Più di 30 eventi per grandi e piccini

raccolti in 3 aree tematiche

Alice nel paese
delle meraviglie

Pinocchio

Le mille
e una storia

nella fantastica cornice del centro storico di Grosseto!

Programma

Pinocchio e Mangiafoco

Zoert One Man Band

La bottega di Geppetto

Il paese dei balocchi

Parata di Alice nel paese delle meraviglie

Il cappellaio Matto

Raperonzolo

Cenerentola

Strega di Hansel e Gretel

Cappuccetto RosShow

Lo Stregatto

Storie appese a un filo

Va dove ti porta il piede

Lo Stregatto

Cappuccetto RosShow

La bottega di Geppetto

Zoert One Man Band

Il genio impossibile

Il cappellaio Matto

Raperonzolo

Cenerentola

Il paese dei balocchi

Storie appese a un filo

Lo Stregatto

La bugia di Pinocchio

Parata di Alice nel paese delle meraviglie

Pinocchio e Mangiafoco

Bollestrabelle

Karacongiolo

DOVE TROVARCI

Raggiungere il centro storico è più semplice di quanto tu possa pensare!

In Auto:
Se viaggi in auto, segui le indicazioni per il centro città! Troverai parcheggi disponibili tutto intorno al centro storico, dove potrai lasciare la tua auto in modo sicuro e comodo.

In Treno:
Grosseto è ben collegata anche via treno! Una volta sceso dal treno sarà una passeggiata raggiungere il centro città a piedi!

Con i Mezzi Pubblici:
I mezzi pubblici locali, come autobus e navette, offrono un comodo modo per raggiungere il centro storico. Controlla gli orari e le fermate nelle vicinanze per pianificare il tuo viaggio in modo efficiente.

RINGRAZIAMENTI

Karacongiolo

Durata 40 minuti. Orari: 23:00. Artista: Andrea Vanni. Compagnia: Karacongioli.

Spettacolo di giocoleria ed equilibrismo comici di e con Andrea Vanni.
Assolutamente convinto di essere l’unica persona normale finita in un paese di matti (quando invece è proprio l’opposto), il Karacongiolo Andrea proietta il pubblico nel suo mondo surreale, dove strane ricette culinarie prevedono che 5 mele volanti si debbano mangiare al volo, che un monociclo di 2 metri possa diventare un cavallo imbizzarrito, che per cacciare due oche per la cena le armi più adatte siano 2 diabli lanciati ad altezze spaventose, che sei torce rotanti vengano usate al posto dei comuni fornelli…

Bollestrabelle

Durata 40 minuti. Orari: 23:00. Artista: Thomas Goodman. Compagnia: Mantica.

Direttamente da “Tú Sí Que Vales” e “Telethon”. Spettacolo di bolle di sapone e clownerie.
“Le bolle di sapone non hanno fretta, esistono già in un’altra dimensione, sospesa nel tempo, più semplice e leggera della nostra.
Un bollista altro non è che il tramite che collega quel mondo al nostro”

La bugia di Pinocchio

Durata 60 minuti. Orari: 22:00. Artista: Lorenzo Palombo, Adele Amantini, Monica Gemignani, Roberto Tarantino, Andrea Rocchi, Francesco Pellitteri, Viola Cappelli. Compagnia: Mantica.

Spettacolo di Circo Contemporaneo.
Un moderno Pinocchio incontra alcuni dei classici personaggi della sua storia, interagisce con loro e dà vita ad alcune delle scenografie, in una interpretazione onirica narrata per immagini disegnate durante lo svolgersi degli eventi, che riserva un finale a sorpresa.

Il genio impossibile

Durata 50 minuti. Orari: 21:00. Artista: Alexsander De Bastiani. Compagnia: Shezan.

Un genio decisamente bizzarro, senza lampada e senza padrone, abita ora in una piccola teiera e gira il mondo alla ricerca del fantomatico strofinatore… Il suo dilemma lo ossessiona perché un genio senza padrone non può esaudire i desideri! L’unico modo per riuscire nel suo scopo di ottenere la libertà, sarà quello di convincere tutto il pubblico che lui è davvero un genio! 

Va dove ti porta il piede

Durata 50 minuti. Orari: 20:40. Artista: Laura Kibel.

Uno spettacolo che ha incantato il pubblico di tutto il mondo grazie a una tecnica originale e sorprendente. Piedi, mani e ginocchia dell’artista si vestono e si trasformano in personaggi umani, burattini in carne e ossa, che amano, soffrono, lottano, divertono e commuovono.

Storie appese a un filo

Durata 40 minuti. Orari: 20:00; 21:40. Artista: Gianluca Palma. Compagnia: All’inCirco.

Spettacolo di marionette artigianali.
Un mondo in miniatura abitato da piccoli personaggi di legno, dove le proporzioni si stravolgono e anche l’adulto torna bambino. Pirati poeti, robot con una caffettiera al posto della testa, fantasmi canterini, sensuali ballerine e inquietanti giocolieri prenderanno vita, appesi ai fili sottili della fantasia.

Lo Stregatto

Capuccetto rosShow

Durata 40 minuti. Orari: 19:00; 20:50. Artista: Marco Ceccotti; Francesco Picciotti. Compagnia: Brum Brum Grimm.

Racconto spettacolare di fiabe fuse con burattini, pupazzi. Età consigliata: da tre anni in su. Tecnica: burattini, pupazzi e attori.
Non è la solita fiaba con la cara ragazzina che indossa un cappuccio di colore rosso, prima di tutto perché la cara ragazzina che indossa un cappuccio di colore rosso non c’è, o meglio, dovrebbe esserci ma non si trova…

Strega di Hansel e Gretel

Dalle ore 19:00 alle ore 21:00. Itinerante.
Artista: Monica Gemignani. Compagnia: Mantica.

“Sporgi le dita, che senta se presto sarai grasso”…non sarà l’unica frase che sentirete dire alla Strega per le strade del Paese…

Cenerentola

Dalle ore 19:00 alle ore 20:00; dalle ore 21:00 alle ore 22:30.
Artista: Alessia Di Gloria. Compagnia: Mantica.

Sopra una magica carrozza Vi accoglierà Cenerentola in persona.

Raperonzolo

Dalle ore 19:00 alle ore 20:00; dalle ore 21:00 alle ore 22:30.
Artista: Nicoletta Furiati. Compagnia: Mantica.

«Oh Raperonzolo, sciogli i tuoi capelli, che per salir mi servirò di quelli»…Una sorpresa nascosta tra le torri del castello…chi sarà il principe che riuscirà a salvare Raperonzolo?

Il Cappellaio Matto

Dalle ore 19:00 alle ore 20:00; dalle ore 21:00 alle ore 22:00.
Artista: Sabrina Irudal; Chiara Rosalia. Compagnia: Mantica.

La bottega di Geppetto

Dalle ore 19:00 alle ore 20:00; dalle ore 21:00 alle ore 22:00.
Artista: Margot Culicelli; Elena Cornacchia. Compagnia: Mantica.

Parata di Alice nel paese delle meraviglie

Dalle ore 18:30 alle ore 22:00; dalle ore 22:00 alle ore 23:30. Itinerante.
Artista: Alice Petrucci; Ghìsola Papalini; Marzia Feraudo; Lucia Paolini. Compagnia: Mantica.

Alice come non l’hai mai immaginata: i personaggi più amati della storia Ti accompagneranno nel…Paese delle Meraviglie!

Il paese dei balocchi

Dalle ore 19:00 alle ore 20:30; dalle ore 21:30 alle ore 23:00.
Artista: Leyla Ledda; Vittoria Colì; Maria Caterina Riitano; Eleonora Signori; Sara La Spina; Iolanda Pieri. Compagnia: Mantica.

Atmosfera vintage per un vero e proprio Luna Park ricostruito in scala ridotta con cinque postazioni gioco a tema, ciascuna animata da un “banditore”. Una volta ottenuto l’accesso all’area il giocatore potrà partecipare a tutti i giochi; se vincerà potrà girare la “Ruota della fortuna” e vincere uno dei numerosi premi messi in palio.

Zoert One Man Band

Dalle ore 19:00 alle ore 20:00; dalle ore 21:00 alle ore 22:30. Itinerante.
Artista: Alessandro Terzo. Compagnia: Zoert.

Homo Sapiens Musicalis, oramai praticamente estinto. Ne esistono pochissimi esemplari al mondo, in cattività (e) allo Stato (brado). Zoert si procura il cibo cogliendo i frutti del Country-Blues e cacciando applausi e sorrisi nelle savane urbane. Per lavarsi si fa il Banjo tutti i giorni con Armonica attenzione all’igiene del Kazoo. Intrepido e Rullante canta e batte Cassa, nel vano tentativo di percepire il senso del denaro di cui è ignaro…

Pinocchio e Mangiafoco

Dalle ore 19:00 alle ore 20:30; dalle ore 22:00 alle ore 23:30. Itinerante.
Artista: Elisa Franchi; Massimo Minucci. Compagnia: Mantica.

In questa libera interpretazione di “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” un altissimo Mangiafoco su trampoli ha catturato Pinocchio e lo costringe a girovagare per il Paese legato proprio come…una marionetta