La serie di eventi proposti, nel periodo natalizio in centro storico a Grosseto, si ispirano al romanzo “Canto di Natale” (A Christmas Carol) pubblicato nel 1843 da Charles Dickens. Si tratta di una delle sue opere più famose che racconta la storia del signor Scrooge, un uomo vecchio e tirchio, che riceve la visita di una serie di spiriti (del passato, del presente e del futuro) che cercano di convertirlo alla bellezza e alla magia del Natale.
Il signor Scrooge vivrà una profonda trasformazione che lo porterà ad essere una persona migliore e più generosa.
Partendo da questo romanzo si è pensato di creare una serie di postazioni dedicate ciascuna a uno dei tre spiriti: postazioni di intrattenimento che, oltre a proporre mini esibizioni della durata di pochi minuti, eseguite a rotazione durante lo svolgersi della manifestazione, inviteranno gli ospiti a visitare i numerosi negozi e proseguire la passeggiata favorendo la circolazione dei visitatori in tutto il centro storico di Grosseto.
La decisione di inserire queste attività all’interno dei nostri negozi associati è mirata al fatto di rendere questi stessi un tutt’uno con il centro storico, rendendoli attori protagonisti. Dalle 16.00 alle 19.00 gli esercenti diventeranno il vero palcoscenico rappresentando la vera magia e bellezza dello spirito di Natale.
Le statue dei Natali Passati (6 statue viventi da porre nelle vetrine) 1- Mazel 2- Manni 3- Ragazzi Italiani 4- Vermuttino 5- Librerie Paoline 6- Boys and girls
I tratti del Passato (2 artisti disegnatori) 1- AYR vintage 2- Aldobrandeschi
Le fotografie dei Natali passati · Photo Booth con due artisti (via Galileo)
DOMENICA 10 DICEMBRE – NATALE PRESENTE
2 artisti folletti verticalisti · Lavatoi Cocktail bistrot · Farmacia Severi (esterno sotto la loggia)
2 artisti folletti racconta storie · Camarri dal 1916 · Satashoes